Sintesi
Elettricista Civile (residenziale e terziario) eseguendo ogni aspetto degli impianti, dalla tracciatura muraria alla posa in opera delle condutture, alla filatura, all'installazione e cablaggio di centralini e/o di apparecchiature elettriche di comando e segnalazione, alla messa in opera di macchine elettriche e corpi illuminanti di varia fattura, provvedendo alla realizzazione dell'impianto di terra, ecc.
La mia carriera da impiantista e manutentore elettrico è cominciata nel lontano 1986. Grazie a questa professione ho avuto modo di conoscere tantissime persone e viaggiare moltissimo esplorando quasi tutto il Centro - Nord del Paese. Ho avuto la fortuna di poter fare esperienza nei principali ambiti impiantistici:

Esecuzione di tracciature murarie per incasso di condutture mediante l'uso di attrezzi manuali e/o elettroutensili
Posa in opera di tubazioni flessibili, canalette in PVC e relativa cassetteria di derivazione e scatole portafrutto
Esperto
Esperto
Filatura di condutture, collegamenti circuitali e ad apparecchiature di comando, controllo, sensoristica. Cablaggio centralini domestici
Esperto

Elettricista Industriale (produzione e artigianato) mettendo in opera condutture esterne (tubazioni, canalette e canali) e interrate (tubazioni rigide e flessibili per cavidotti, pozzetti, ecc.), eseguendo passaggio cavi di grossa sezione, cavi di segnale, fibra ottica, ecc. Realizzando quadristica per locali artigianali o di piccole officine, provvedendo a collegamenti di attuatori e sensoristica varia a bordo macchina.
Posa in opera di tubazioni rigide(serie RK) e canalette in PVC e relativa cassetteria di derivazione e scatole portafrutto
Esperto
Posa in opera di canali metallici, anche reticolari, staffe a parete, sospensori, tubi metallici flangiati per impianti corazzati
Avanzato
Passaggio cavi di grossa sezione su canali, e passerelle, in tubazioni interrate, passaggio di corde metalliche per collegamenti equipotenziali
Allestimento e cablaggio elettrico e di quadri in BT, SELV e PELV. Installazione e collegamenti a bordo macchina di sensoristica e apparecchiature
Esperto
Avanzato

Elettricista Nautico/navale (imbarcazioni di lusso, navi da crociera) allestendo gli impianti di cabine, sala macchine, gavoni tecnici. Collaborando alla realizzazione della quadristica elettrica di bordo, alla messa in opera dell'impianto di massa del natante e dei relativi collegamenti agli apparati elettrici che ne abbisognavano. Mi è stata riconosciuta particolare precisione nella stesura dei cavi elettrici e di segnale all'interno delle varie cabine del natante sia con portafascette, che con fascette su tondino metallico e relativi collegamenti. Montaggio di apparecchiature di navigazione del natante (antenne, radar, luci di posizione, ecc.). Posa in opera di faretti, apparecchiature di comando e alimentazione, sensori di prossimità, ecc.
Allestimento circuiti elettrici di cabine (armatore, ospiti, equipaggio, bagni e cucina), gavoni tecnici, sala macchine (collegamenti principali, dissalatore, aeratori, manette gas, ecc.)
Esperto
Posa in opera di canali metallici, anche reticolari, staffaggi, sospensori, tubazioni plastiche e metalliche
Avanzato
Stesura cavi su pannellature mediante fascettatura in teflon, anche su tondino metallico; posa in opera di cassette stagne all'immersione; passaggio corda circuito di massa del natante
Esperto
Collegamento apparecchiature di comando e segnalazione, sensoristica, corpi illuminanti, pompe di sentina, ecc. Montaggio antenne, radar, luci di posizione
Avanzato
Soft skills per la professione
Come valore aggiunto alla professione offro la mia esperienza per la gestione del cantiere in termini di:
-
registrazione degli stati di avanzamento,
-
raccolta presenze del personale e numero di ore lavorate,
-
aggiornamento del registro fabbisogno dei materiali d'installazione, ordinazione e acquisto,
-
gestione del portafoglio per il vitto delle squadre in trasferta.
Sempre al servizio della professione, ove richiesto, metto a disposizione la mia grande passione per l'informatica attraverso la conoscenza del Pacchetto Office, il CAD, la modellazione e l'animazione 2 e 3D, la renderizzazione, la programmazione, la gestione di account social e siti web aziendali.
A titolo di esempio come attività informatiche collaterali alla professione cito:
-
la modellazione 3D, attraverso cui posso rappresentare dinamicamente lo sviluppo di impianti e sistemi elettrici, nonché di eventuali particolari costruttivi sviluppati in corso d'opera, utili all'utente/ committente a lavoro finito;
-
animazioni e simulazioni 3D per illustrare a clienti e committenti particolari funzionalità di dettagli impiantistici motorizzati (attuatori, cancelli elettrici, ecc.,);
-
il riversaggio di dati impiantistici raccolti in cantiere su database per applicativi BIM;
-
la realizzazione di libretti di uso e manutenzione di impianti elettrici corredati di illustrazioni, planimetrie, dettagli tridimensionali, ecc.;
-
lo sviluppo di presentazioni corredate di foto, illustrazioni, testi, ipertesti, suoni per rappresentare lo sviluppo di un processo produttivo in modo sintetico e di sicuro impatto, da cui trarre eventualmente anche memoria cartacea;
-
la pubblicazione quotidiana di post corredati di foto e illustrazioni su pagine social e/o su blog aziendali inerenti le varie fasi di sviluppo del cantiere, sperimentazione di nuovi prodotti, inaugurazioni, interviste lampo, dirette social, ecc.
Ovviamente queste competenze hanno un costo a parte rispetto alla normale attività da installatore/ manutentore elettrico, dal momento che esse offrono al datore di lavoro, al committente e all'utente finale una testimonianza diretta e dettagliata del processo produttivo che difficilmente può essere colta dall'esterno.