top of page

Cover CADzine anno II - 2015

  • Immagine del redattore: Salvatore Giglio
    Salvatore Giglio
  • 20 gen 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 8 mar 2022

Una raccolta commentata delle copertine della seconda annata della rivista e, in calce al post, il sommario degli articoli pubblicati nel 2015



Il noto designer Riccardo Falcinelli (nella foto), di cui sono fan, nel suo saggio "Fare i libri - Dieci anni di grafica in casa editrice" parlando dell'elemento editoriale copertina afferma: "Per questa ragione, nel corso del tempo, sono stati studiati vari stratagemmi comunicativi; la copertina può essere variamente colorata o decorata con disegni, fotografie e figure per rendere più attraente, gradevole o appariscente il tipo di stampato.".

Se ne deduce che ci si trova innanzi ad un lavoro di continua ricerca, di mediazione tra le proprie idee, la propria estetica e quelle di tendenza nel pubblico; e se la copertina di un libro ha vita lunga, quella di una rivista online dopo un'ora dalla pubblicazione è già morta e sepolta! Quindi chi si cimenta in quest'impresa sappia in partenza che il proprio lavoro o fa breccia subito o annega nello streaming del Social.


Copertina N° 1 - gennaio 2015

Un bel trenino giocattolo, modellato e renderizzato con grande maestria da Simone Piccioni, mi apparve subito come il soggetto migliore per la cover d'inizio anno. In fondo un trenino giocattolo lo abbiamo avuto tutti sotto l'albero e in quel momento storico, in cui l'anno nuovo si apriva con le cronache dell'ISIS e altre sciagure, un giocattolo sembrava esser la cosa più familiare e tranquillizzante possibile da pubblicare.



Copertina n°2 - febbraio 2015

Questa cover voleva essere una pura spiritosaggine, lo ammetto! Nel numero si parlava di droni e mi divertiva molto l'idea di rappresentare scene di panico da UFO, come nei vecchi film americani di fantascienza anni '50. Così mi misi alla ricerca di una locandina ad hoc e trovai perfetta quella di It came from outer space" diretto da Jack Arnold nel 1953, da noi conosciuto con il titolo "Destinazione Terra", considerato uno dei classici di questo genere cinematografico. Estrapolai le facce terrorizzate dei protagonisti, ritratti nella locandina originale, e le montai con un bel quadricottero di ultima generazione, che in realtà stava riprendendo con un laser scanner un edificio...


Copertina n°3 - marzo 2015

Un personaggio come Ettore Bugatti, oggetto dell'articolo della Rubrica Designer's story di questo numero, non può che stare che in copertina insieme ad una delle sue straordinarie creature meccaniche. Anche in questo caso una cover decisamente retrò per il terzo numero della II annata di CADZINE.





Copertina n°4 - aprile 2015

La rivista compiva un anno e così due aficionados della Community, Lorenzo Caddeo e Jocelyn Groizard, decisero di regalarci due modelli personalizzati di automobili: una furgonetta e una station wagon; dal canto mio, per l'occasione, modellai un'edicola e dalla combinazione dei tre modelli con lo sfondo di via Caracciolo, il lungomare di Napoli, mi inventai la cover di aprile 2015.




Copertina n°5 - maggio 2015

Dal passato remoto delle prime tre cover ad una creatura sintetica di Adam Sondel, un vecchio amico della Community nonché grafico di grande talento intervistato in questo numero. In CWG Sans fanno bella mostra di se i titoli delle rubriche presentate in quella pubblicazione.




Copertina n°6 - giugno 2015

Ancora un esperimento in flat style design per presentare Arduino e la sua breadboard che sono protagoniste della cover di giugno. In questo numero si parlava di Fritzing: un CAE (CAD per l'elettronica) Open Source dall'interfaccia user friendly sviluppato interamente dall'Interaction Design Lab della Fachhochschule di Potsdam per il noto controller italiano.



Copertina n°7 - luglio 2015

Quando vidi il modello renderizzato dal 3D Artist Filippo Girardi, intervistato in questo numero di CADzine, me ne innamorai subito. Decisi di sviluppare una cover sfiziosa e suggestiva per il numero di luglio della rivista. Voleva essere un tuffo nei cosiddetti Anni Ruggenti: un decennio meraviglioso a cavallo tra le due Guerre Mondiali, animati dall'entusiasmo della società dell'epoca, non ancora smaliziata come la nostra, per i progressi scientifici e tecnologici che cominciavano a far capolino con frequenza sempre maggiore.


Cover Stampa 3D - ottobre 2015

Questo speciale dell'ottobre 2015 è un resoconto di tutti gli articoli pubblicati sulla Stampa 3D. Sul Web e su G+ impazzava il flat design e così, per allinearmi stilisticamente a questa tendenza grafica e rendere più attrattiva la pubblicazione, sviluppai quasi totalmente con SketchUp il background della cover ricorrendo a Photoshop per la post-produzione ed i titoli.




Consulta la Raccolta Sommari delle Pubblicazioni 2015 Anno II

Un fascicolo per velocizzare la ricerca di contenuti (articoli, schemi, tutorial, ecc.) per i numeri del secondo anno di pubblicazione del magazine





Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page