top of page

Cover CADzine anno I - 2014

  • Immagine del redattore: Salvatore Giglio
    Salvatore Giglio
  • 21 gen 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 8 mar 2022

Una raccolta commentata delle copertine della prima annata della rivista e, in calce al post, il sommario degli articoli pubblicati nel 2014



Il noto designer Riccardo Falcinelli (nella foto), di cui sono fan, nel suo saggio "Fare i libri - Dieci anni di grafica in casa editrice" parlando dell'elemento editoriale copertina così si esprime: "La copertina ha nel campo dell'editoria una funzione fondamentale: ha lo scopo di catturare l'attenzione del potenziale lettore, suscitando curiosità o interesse, e di indirizzarlo a valutare l'acquisto di una determinata pubblicazione.". In altre parole, realizzare una cover anche per una pubblicazione di nicchia com'era CADzine richiedeva tempo, fantasia e lavoro. In questa galleria i miei primi esperimenti grafici in cui gli unici tutor erano l'istinto, la voglia di divertirsi e di stupire.


Copertina N° 0 - 1 maggio 2014


Questa era la mia idea di flat design nel maggio 2014! LOL :D Calcolate che tutta la presentazione/magazine era stata fatta così! Una faticata inutile dal momento che questa infelice scelta grafica sollevò un coro di commenti negativi.




Copertina n°0 - 2 maggio 2014

Questa era la cover del numero 0 della rivista, sfogliabile con flip page, pubblicata su Youblisher. Considerate che dopo aver sgobbato alla presentazione, mi toccò reimpaginare tutto il numero in A4 su MS Publisher e poi creare il PDF finale per il sito dell'editore Quando passai a Calaméo e feci il reprint dei primi numeri lasciai le cover così com'erano





Copertina n°1 - giugno 2014

Dopo aver esordito con la stampa 3D, il topic più discusso in quel periodo su G+, scelsi di parlare del mio architetto contemporaneo preferito: Renzo Piano, e gli dedicai la copertina. Sullo sfondo i titoli delle principali rubriche trattate in quel numero. Tra un articolo e l'altro, il mio sforzo più grande in quel periodo fu la realizzazione di un template con MS Publisher per ottenere uniformità grafica tra i vari numeri...




Copertina n°2 - luglio 2014

La grafica della cover annuncia i contenuti della rivista in quel numero: Arduino e la trigenerazione. Cominciava il ciclo di interviste ai membri della mia Community CAD con l'intervista a uno dei modellisti 3D in ambito architettonico, il sardo: Gian Martin Corso. La macchina redazionale cominciava a funzionare meglio e si vedeva dall'impaginazione, dai testi, dalla qualità delle immagini, dai contenuti proposti...



Copertina n°3 - agosto 2014

Trattando un ciclo di articoli sulla stampa 3D, in questo numero descrivevo il funzionamento degli stepper → i motori elettrici passo-passo. L'intervista era dedicata a un giovanissimo e talentuoso designer di automotive sardo della Community: Lorenzo Caddeo, all'epoca ai primi anni delle superiori.





Copertina n°4 - settembre 2014

Il volto deciso e grintoso del grande Pier Luigi Nervi riempiva da solo la cover di settembre. In secondo piano il disegno di una delle sue opere più celebri: il Palazzetto dello sport di Roma nonché le rubriche trattate in quel numero. Sulla giacca di Nervi, a sinistra, altri argomenti trattati in quel numero e, a destra, le interviste ad altri due talentuosi della Community: Antonio Martini e Gabriele Asero



Copertina n°5 - ottobre 2014

Questo è sicuramente il numero di CADZINE di quell'anno che ricordo con maggiore piacere! Il nostro Gianmarco Rogo, già impegnato all'epoca sul fronte universitario e con il suo sito ingeneriabiomedica.org, ci aveva donato il suo stupendo reportage fotografico sul Maker Faire di Roma e un suo articolo apriva lo speciale su quell'evento, così ricco di futuro e innovazione, il top per una Community CAD come la mia. Per la rivista fu un successone: eravamo nati da neanche 5 mesi e già avevamo un inviato speciale!


Copertina n°6 - novembre 2014

L'oggetto rappresentato sulla cover del numero di novembre è l'ugello di un termoiniettore per una stampante 3D; praticamente l'equivalente della testina di stampa di una stampante tradizionale. In nome della sperimentazione grafica, decisi che da sfondo, invece, avrebbero fatto i cognomi degli autori degli articoli e i titoli delle riviste di quel numero campiti in verde. In rosso urlavano i titoli dei topics trattati nella "Designer's story" e nella rubrica "Interviste"



Cover Inserto speciale allegato al n° 6 - novembre 2014

Dal momento che nel numero di novembre la rubrica "New hardware for CAD" era dedicata ad Arduino e si parlava delle basi dell'elettronica partendo dallo sviluppo dei circuiti elettronici, o PCB che dir si voglia, decisi di elaborare e pubblicare un mio progetto di bromografo in un allegato alla rivista di 32 pagine. La grafica della cover è tratta dal modello di bromografo realizzato con SketchUp.



Copertina n°7 - dicembre 2014

Cosa c'è di più natalizio del faccione di Santa Claus? E così ritentai la strada del flat design; il volto stilizzato lo realizzai in 2D con SketchUp e dopo esportai un'immagine png del vettoriale senza bordi. Dietro la figura in primo piano, un accenno ai titoli delle rubriche trattate nella pubblicazione.





Cover Calendario CADZINE 2015

Non poteva mancare un allegato al numero di Natale: così, come nelle vecchie barberie anni '50 del secolo scorso, decisi di realizzare appena 48 ore prima della pubblicazione, un calendario dedicato alle pin up. Nessuna nudità scabrosa, ma solo una rassicurante e bonaria grafica stile retrò che non offende nessuno con volgarità sconvenienti e fuori luogo.





Consulta la Raccolta Sommari delle Pubblicazioni 2014 Anno I

Un fascicolo per velocizzare la ricerca di contenuti (articoli, schemi, tutorial, ecc.) per i numeri del primo anno di pubblicazione del magazine





Comments


bottom of page