top of page

Cover CADzine anno III - 2016

  • Immagine del redattore: Salvatore Giglio
    Salvatore Giglio
  • 19 gen 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 4 mar 2022

Una raccolta commentata delle copertine della terza ed ultima annata della rivista


Siamo giunti alla fine del progetto CADZINE, queste sono le ultime tre copertine della III annata più quella di uno speciale su Bruno Munari. Credo che se si dovessero ricreare i presupposti di un team editoriale come quello formatosi illo tempore su G+, non esiterei a rispolverare i template di Publisher per rivivere un'esperienza che è stata coinvolgente, formativa e vivificante e che mi ha permesso di conoscere personaggi storici e persone reali a dir poco straordinarie. E' stato un onore per me occuparmi di tanti designer, inventori, ricercatori, studenti e progettisti talentuosi, irraggiungibili i cui lavori fanno dimenticare gli squallori umani di questi ultimi decenni. Emblematicamente la copertina di marzo 2016 parla di bombe in termini futuristici, così come forse si sarebbe espresso il maestro Munari rispetto ai fatti di quel lontano 2016 e della nostra triste, grigia e malata società.


Copertina N° 1 - marzo 2016

Meno di un mese prima avevo finito il sito della rivista, una fatica cominciata ad agosto 2015 e intervallata da una serie di funesti eventi, come gli attacchi hacker al mio PC. A quella situazione si aggiungevano, quasi quotidianamente i fatti di cronaca legati all'ISIS e ai terribili attentati in Francia, Belgio e altre nazioni europee.

L'umore generale era pesante ma, nonostante tutto e tutti, la rivista fu pubblicata ed ebbe una buona accoglienza su G+. La cover, come dicevo prima, riflette tutta quella situazione e più in particolare i fatti di Bruxelles del 22 marzo 2016. Immaginai quale sarebbe potuto essere il commento grafico del maestro Bruno Munari rispetto a quegli accadimenti e li misi su carta senza ipocrisia così come li stavo vivendo, con orrore e incredulità. Mi rendo conto che sotto il profilo editoriale questa è stata sicuramente una scelta infelice ma non si potevano chiudere gli occhi su quanto stava accadendo nel mondo in quel momento. Fanno da contrappunto il bel modello renderizzato di J. Groizard e l'anello dedicato a CADzine elaborato dal designer brasiliano E. Martins.


Copertina n°2 - maggio 2016

La copertina di questo numero è dedicata a sir Robert Hooke; un cognome questo che evoca ricordi scolastici per chi, come me, ha frequentato un ITIS ad indirizzo meccanico. Il famoso diagramma della prova di trazione: il raggiungimento del limite di elasticità, lo snervamento e, per finire in bellezza, un sigma con erre e zac: il provino di metallo era rotto! La storia di questo personaggio è ricca di mistero e di fascino per i suoi tanti studi, scoperte, esperimenti ed interessi, anche se l'invidia dei suoi contemporanei ha tentato di infangarlo e sminuirlo


Copertina n°3 - giugno, luglio e agosto 2016

Il papà della Topolino e della '500, Dante Giacosa è il protagonista dell'ultima cover di CADzine. Quest'ingegnere che veniva dalla gavetta, che in FIAT ha percorso tutte le tappe possibili sino a che il suo talento riuscisse a brillare pienamente, ha una storia da leggere tutta di un fiato tanto è esemplare ed edificante. Sullo sfondo il modello 3D della Topolino scovato sulla Warehouse di SketchUp.




Cover "Chi è Bruno Munari" speciale marzo 2016

Un inserto speciale dedicato al maestro Bruno Munari per celebrare il suo ingegno e la sua ironia e ringraziarlo per il patrimonio culturale che ci ha lasciato, in particolare in campo grafico... senza Munari il design italiano contemporaneo non sarebbe la stessa cosa! La cover di questa ultima realizzazione doveva assolutamente essere all'altezza del personaggio di cui si parlava e così passai quasi una settimana a fare esperimenti fino al risultato che vedete a lato. Per "fondere" lo stile di Munari con il flat style del momento, pensai di bordare la sua foto per creare un effetto sticker. Infine, avendo utilizzato nel testo uno scritto della fidatissima collaboratrice del maestro, Pia Antonini, creai una label nera col suo nome sopra con caratteri bianchi per evidenziarlo.


Consulta online le Pubblicazioni del 2016 Anno III

Dall'espositore di cui sotto si può accedere direttamente alle quattro pubblicazioni dell'annata di CADzine





Kommentare


Dieser Beitrag kann nicht mehr kommentiert werden. Bitte den Website-Eigentümer für weitere Infos kontaktieren.
bottom of page