top of page

Videogames? Realizzarli con le proprie mani che passione! 

  • Immagine del redattore: Salvatore Giglio
    Salvatore Giglio
  • 30 lug 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 mar 2022

Fruitori o creatori? In che modo ti poni rispetto ad una passione? Se è vero che la fruizione di un bene genera sicuramente piacere - anche se subordina alle regole stabilite da terzi -, ancor più piacere si riceve nel creare un bene, obbligando terzi alle proprie regole, anche se ciò costa la fatica di imparare a creare...


Lo splash di "Extreme gravity city Rally-1.0.19 - BETA"

Credetemi quando vi dico che c'è un abisso di differenza tra giocare e sviluppare un videogame, specialmente quando si è in "solitaria" come me, sia nel bene (nessun rompiscatole che ti critica) che nel male (nessun rompiscatole che ti critica), LOL!


Nel mio caso, prima di creare gli scenari dei giochi, sono partito dalle vetture e dalla loro "meccanica" se così si può definire. Vi assicuro che non è stato semplice: infatti, inizialmente, le mie primissime sperimentazioni prendevano letteralmente il volo, esplodevano, mandavano in crash il programma, si fondevano tra di loro e poi impazzivano e questo senza un apparente valido motivo.


Dopo centinaia di prove - non esagero - e innumerevoli affinamenti alla modellazione - per evitare interferenze tra i vari componenti del modello - il primo risultato significativo sono stati due Ferrett (blindati leggeri) pensati per zone desertiche e/o... aliene (come la luna di Marte, Fobos).


 il modello 8684 #06 di LEGO minifigure realizzato da  woodlake@iinet.net.au
il modello 8684 #06 di LEGO minifigure realizzato da woodlake@iinet.net.au

Per rendere le due vetture ancor più "giocattolo costruito" ho impiegato e personalizzato il modello 8684 #06 di LEGO minifigure realizzato da woodlake@iinet.net.au - così ha scelto di chiamarsi sulla Warehouse - un vero mostro della modellazione 3D.

Anche lo sviluppo degli scenari ha richiesto non poche prove ma, alla fine, sono riuscito a realizzare un paio di FTP game (da Free To Play - gioco gratuito) molto semplici, ma completi in termini di coding di cui parlerò più innanzi .


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page