IPTV un sistema televisivo con tante funzionalità intelligenti per gli utenti
- Salvatore Giglio
- 31 lug 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 feb 2022
Il nostro lavoro a Turku consisterà nel completamento, con bracket e TV, di un sistema innovativo di televisione intelligente, capace di integrare sorgenti TV diversificate, servizi orientati all'hospitality attraverso una vera e propria rete LAN
Il nostro lavoro di montaggio bracket porta TV nelle cabine del Costa Toscana è minima cosa se confrontato con quello dei colleghi che hanno allestito la complessa rete LAN che sottende questo sofisticato impianto IPTV acronimo di Internet Protocol Television, cioè un sistema di trasmissione di segnali televisivi basato su reti informatiche che impiegano protocolli TCP/IP.

Come scrive Fracarro sulla sua esaustiva brochure di presentazione: "L’utilizzo della rete LAN permette di far convergere diverse tipologie di servizi in un’unica soluzione distributiva, con un’implementazione dei servizi offerti alla clientela, ad esempio rispetto ai canali in lingua straniera, e con un importante abbattimento dei costi legati alla semplificazione della struttura."
Commentando l'immagine di cui sopra, l'impianto è così composto:
Sistema di ricezione dei segnali (antenne, parabole, sorgenti esterne).
Centrale IPTV per la gestione dei programmi ricevuti.
IPTV middleware, composto da uno o più server fisici, dove vengono installate le licenze e i software per la gestione dei programmi IPTV live e la distribuzione di segnali Video On Demand. Grazie alla “bidirezionalità” del sistema è possibile garantire all’ospite di un hotel la fruizione di tutta una serie di servizi, come, il messaggio di benvenuto, VOD, notizie locali, room services, acquisto di beni o servizi, conto in camera, ecc.
Decoder IPTV esterni collegati ai TV oppure terminali Hospitality TV con il tuner IPTV a bordo.
L’infrastruttura di rete IP. È fondamentale che la rete sia dimensionata per supportare anche il nuovo traffico IPTV che si aggiunge a quello esistente; tutti i dispositivi attivi (switch ethernet, routers, ecc.) devono obbligatoriamente supportare il traffico Multicast (IGMP queries, IGMP snooping, ecc.)
Completano l’impianto:
l’attività di connessione e il software necessario per la comunicazione con il gestionale dell’albergo (PMS);
la possibilità di gestire l’invio di messaggistica promozionale attraverso sistemi di Digital Signage.
(Fonte: brochure Fracarro IPTV)
Tutto il sistema fin qui descritto termina in ogni cabina con un comune connettore RJ-45 collegato ad un cavo di apposita categoria (cat 6), che noi collegheremo all'apparecchio televisivo in dotazione alla cabina.
Comments