top of page

Parte IV: Cassa, Tabacchi e Lottomatica

  • Immagine del redattore: Salvatore Giglio
    Salvatore Giglio
  • 15 gen 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 4 mar 2022

Una raccolta commentata di snapshot tratti dal modello 3D del bistrocafè BRUNO's



TAVOLA 1 - Lo sportello Talvolta ricavare uno spazio funzionale, lì dove in origine non era assolutamente previsto, è veramente cosa difficile, specialmente se si deve tener conto di tutta una serie di fattori legati a normative, sicurezza, budget e linea estetica generale. Così è nato questo spazio, dedicato ad una funzione delicata e vitale di questa piccola attività commerciale: la Cassa. In fase preliminare studiando attentamente la pianta del locale è sembrato opportuno collegare questo elemento mancante direttamente con l’ufficio del titolare dell’esercizio commerciale così da permettere un rapido trasferimento e contabilizzazione degli incassi, nonché un rifornimento di sigarette e valori bollati senza esser costretti a passare per la sala vendite. In virtù di questo, è stato così sacrificato un punto d’illuminazione naturale del locale, vale a dire la quarta vetrina, quella cioè che dava sul vialetto condominiale dello stabile. Da qui poi l’idea di una solidissima parete attrezzata per preservare gli impiegati da eventuali malintenzionati in più munita di speciali vetromattoni che insieme allo sportello in vetro avrebbero permesso una buona illuminazione indiretta del nuovo vano.


TAVOLA 2 - Da dove è stata ricavata la Cassa In questa tavola si può notare lo spazio interno relativo alla quarta vetrina da cui poi è stata tratta la Cassa. Ciò ovviamente ha comportato alcune opere murarie quali, in primis, tombatura del vano vetrina (previo SCIA e accordi con il condominio), poi l’abbattimento dei due tramezzi della sala che formavano il piccolo vestibolo d’ingresso all’ufficio in modo da collegare quest’ultimo direttamente col nuovo ambiente. L’ingombro della preesistente porta d’ingresso della terza vetrina, quella che da sulla sala esterna, ha richiesto un minuzioso lavoro dimensionale per ricavare lo spazio utile al vano dedicato allo sportello. Subito dopo questa fase sono stati rimosse le pavimentazioni interne ed esterne nonché i rivestimenti dei bagni per permettere la nuova distribuzione idraulica, elettrica e di sistema necessaria allo sviluppo del progetto. Solo dopo questi lavori è stato possibile mettere in opera la speciale parete divisoria, montare il banco Cassa e la porta scorrevole, tipo Scrigno, realizzata con telaio e infisso in acciaio impiallacciato con legno della stessa essenza del banco cassa e degli arredi lignei della sala vendita. Si consideri che un dorsalino elettrico e di sistema si rende necessario per collegare i servizi elettrici relativi alla Cassa col quadro elettrico, il centralino domotico della Gewiss e il router ISP del locale; queste tubazioni (3 da Ø 32 mm). Estrema precisione è stata richiesta alla la posa in opera di questa tratta d’impianto con la parete attrezzata attraverso la nuova pavimentazione della sala.


TAVOLA 3 - Dettagli dello sportello Lo sviluppo dello sportello della Cassa ha seguito i dettami ergonomici legati all’allestimento postale e bancario, che pongono particolare attenzione sia alla comodità dei clienti che a quella degli operatori, costretti a trascorrere molte ore in postazione. Questi criteri, dunque, hanno guidato la modellazione di questo particolare partendo dalla postura dei clienti, passando per l’illuminazione del piano di appoggio ad essi dedicato e alla possibilità di farli dialogare facilmente attraverso il vetro blindato con gli operatori. Per gli operatori della Cassa è stato poi studiato altresì uno spazio di lavoro confortevole, in grado di garantire un continuo ricambio ed una temperatura dell’aria ottimale in base alla stagione e alla situazione meteorologica esterna. I dettagli di questa Tavola mostrano, partendo dall'alto a sinistra uno degli otto faretti LED COB; in alto, a destra i due display VFD 220 collegati ciascuno in wireless con uno dei due registratori di cassa Olivetti Form 100 che, nati per il commercio ambulante, hanno pesi e dimensioni di una calcolatrice da tavolo e tutte le funzionalità dei modelli tradizionali; in basso, a sinistra, l’esigua distanza che intercorre tra la porta d’ingresso e la mensola esterna della Cassa;.


TAVOLA 4 - Dettagli sportello interni Questo snapshot mostra il mobile della Cassa visto dalla parte delle due postazioni delle operatrici. Oltre ai due, già citati, Olivetti Form 100, al centro un microcentralino telefonico della Siemens, l’OptiPoint 500 economy che, in questa sede, ha la funzione di filtrare il traffico telefonico esterno, eventualmente smistarlo verso le varie postazioni interne (ufficio, banco vendite, spogliatoio del personale, palmari personale di sala), raccogliere eventuali ordini per consegne a domicilio. Il sistema prevede anche comunicazioni interne dirette tra le varie postazioni del locale. Sulla destra uno speciale tablet ha la funzione di registratore di cassa da ristorante e agisce in combinazione con i due Olivetti Form 100 nella fatturazione di pasti e consumazioni; un display per le comande provenienti dalla sala esterna potrebbe essere ubicato presso i banchi vendita interni per velocizzare ulteriormente il servizio.

TAVOLA 5 - il retrocassa visto dall’ufficio Lo spazio è quel che è ma, grazie all’illuminazione e al trattamento dell’aria, sufficientemente confortevole e protetto. Nel dettaglio il sistema combinato LUCE/ARIA che impiega LED COB, mentre sulla sinistra la porta scrigno di sicurezza con apertura elettrica e blocco di sicurezza.


Una collezione di modelli 3D per arredare il tuo progetto di bar...


Sulla mia Galleria di modelli 3D di SketchUp ho realizzato una collezione con tutti i componenti modellati per questo progetto; potrai trovare e scaricare gratuitamente il Set di buste di carta da asporto, il termostato per la regolazione dei banchi frigo, il PDA per il personale destinato al servizio ai tavoli, il display per la cassa e tanti altri modelli...



Opmerkingen


Het is niet meer mogelijk om opmerkingen te plaatsen bij deze post. Neem contact op met de website-eigenaar voor meer info.
bottom of page